La guida definitiva alla riduzione delle emissioni di CO2 per le aziende

7

Come ridurre l'impronta di carbonio dei viaggi di lavoro

L'adozione di obiettivi e pratiche di sostenibilità sta diventando una priorità assoluta per le aziende, la cui reputazione è addirittura a rischio in base alle scelte ambientali che compiono.
Tuttavia, anche se le emissioni dei viaggi d'affari contribuiscono in modo determinante al riscaldamento globale, per molte organizzazioni rimane essenziale fare affari e costruire relazioni in un modo che può essere possibile solo faccia a faccia.
Fortunatamente, oggi ci sono molte risorse a disposizione di chi viaggia per lavoro per capire il proprio impatto sulle emissioni di carbonio, scegliere alternative di viaggio sostenibili e contribuire a combattere il cambiamento climatico raggiungendo la neutralità delle emissioni di carbonio.

Come ridurre l'impatto ambientale causato dai viaggi di lavoro

Mettere in discussione il modo in cui vengono fatte le cose e cercare di migliorare costantemente è ciò che rende possibile un viaggio sostenibile. Ecco alcuni passi che la vostra organizzazione può compiere per implementare una politica di viaggio più rispettosa dell'ambiente, senza compromettere l'attività aziendale.

1. Calcolare l'impronta di carbonio dei viaggi di lavoro

Calcolare le emissioni di gas a effetto serra dell'organizzazione derivanti dai viaggi di lavoro è un ottimo modo per sapere qual è il punto di partenza, oltre che per identificare le maggiori fonti di emissione di anidride carbonica e creare un piano d'azione per la riduzione delle emissioni.
Esistono molti modi per calcolare l'impronta di carbonio di un'azienda. Dall'assunzione di una società di consulenza all'utilizzo di strumenti specifici, le opzioni sono tali da rendere possibile questo calcolo per le aziende di tutte le dimensioni.
Ad esempio, quando si utilizza la piattaforma TravelPerk per pianificare i viaggi d'affari, è possibile vedere e monitorare automaticamente l'impronta di carbonio dell'organizzazione derivante dai viaggi aziendali.
Piccoli passi. Grande impatto. Inizia oggi stesso a compensare i tuoi viaggi di lavoro.

2. Creare un programma di viaggi d'affari ecologici

Sempre più aziende adottano programmi di viaggi d'affari ecologici che tengono conto dell'ambiente e definiscono le azioni che l'azienda intraprende per ottenere viaggi sostenibili.
Per creare un programma di viaggi d'affari ecologici, il modo migliore per iniziare è analizzare l'impronta di carbonio e utilizzare i dati per fissare obiettivi di riduzione delle emissioni.
Sulla base di questi dati, stabilite obiettivi chiari e definite le misure per raggiungerli, includendo incentivi e restrizioni per i dipendenti affinché si impegnino maggiormente a seguirli. Definite come verranno monitorati e misurati i progressi del programma di viaggio e chi ne sarà responsabile.
How To Run A Green Business Travel Program

Passa a un viaggio sostenibile. Scopri come.

3. Volare in classe economica per ridurre le emissioni di CO2

Sapevate che i posti in prima classe e in business class possono generare fino a quattro volte le emissioni di carbonio? Ciò è dovuto alla maggiore superficie occupata da questi sedili, al peso extra del bagaglio e ad altro ancora.
Un modo semplice ed economico per ridurre queste emissioni di carbonio è incoraggiare i dipendenti a volare in classe economica. Considerando che la maggior parte dei viaggi d'affari sono nazionali o di breve o media distanza, questo scambio non dovrebbe avere un grande impatto sull'esperienza complessiva del viaggio d'affari.

4. Scegliere compagnie aeree a basse emissioni

Non tutte le compagnie aeree generano la stessa quantità di emissioni di carbonio, anche quando volano sulla stessa rotta.
Anche se l'aereo genera notevoli emissioni di CO2, non è realistico escluderlo completamente dalla vostra politica di viaggi d'affari sostenibili.
Invece di vietare completamente i viaggi in aereo, individuate le compagnie aeree che servono le rotte che i vostri dipendenti percorrono abitualmente e create un elenco di quelle più rispettose delle emissioni di carbonio.
Alcuni criteri che si possono utilizzare per identificare le compagnie aeree più rispettose dell'ambiente sono:
  • Quantità di CO2 generata da un volo specifico e da una compagnia aerea. Potete accedere a queste informazioni quando utilizzate la piattaforma di prenotazione di viaggi d'affari di TravelPerk.
  • Se la compagnia aerea offre la possibilità di compensare la propria impronta di carbonio.
  • Se la compagnia aerea ha una politica di sostenibilità, che di solito si può trovare sul suo sito web o chiedere via e-mail.
Piccoli passi. Grande impatto. Inizia oggi stesso a compensare i tuoi viaggi di lavoro.

5. Evitare gli scali

Un'altra cosa da tenere a mente quando si vola per lavoro è che un volo è sempre meglio di due! Gli scali possono aggiungere una grande quantità di emissioni di carbonio al vostro viaggio, considerando non solo la quantità di carburante utilizzata per il decollo e l'atterraggio, ma anche quella necessaria per sostenere le operazioni a terra e tutti i servizi legati alla vostra breve permanenza in un altro aeroporto.
Se non è possibile evitare gli scali, si può essere più ecologici mantenendo gli scali il più brevi possibile, evitando di soggiornare in hotel e rimanendo all'interno dell'aeroporto stesso.

6. Scegliere alloggi sostenibili

Sebbene la principale fonte di emissioni di anidride carbonica durante un viaggio d'affari sia il viaggio in aereo o su strada, l'alloggio segue a ruota, con una media di 10-13 tonnellate di CO2 generate per camera all'anno nel Regno Unito.
Gli hotel di solito consumano grandi quantità di energia e producono rifiuti inutili nell'ambito delle loro attività. Tuttavia, esistono certificazioni per gli hotel che aderiscono a pratiche ecologiche. Oltre a queste certificazioni, molti hotel hanno anche iniziative di viaggio ecologiche.
Assicuratevi che la scelta di un alloggio ecologico faccia parte della vostra politica di viaggio ecologica.

7. Considerare la forma di trasporto più ecologica

Le statistiche mostrano che l'aereo genera più emissioni di CO2 rispetto al treno, ma può essere più ecologico dell'auto. Quest'ultimo dipende dal percorso, dal tipo di auto e dalla quantità di persone che viaggiano.
Se a viaggiare è più di una persona, la quantità di emissioni rilasciate dall'auto si riduce e la guida è un'opzione più ecologica dell'aereo.
L'utilizzo dei trasporti pubblici per gli spostamenti in città o tra città diverse dovrebbe sempre essere prioritario rispetto all'aereo o all'auto. In molti casi, il trasporto pubblico può persino offrire un'esperienza di viaggio più agevole: pensate a tutto il tempo risparmiato evitando gli ingorghi, la ricerca di un parcheggio o l'attesa per salire a bordo!
Lasciatevi ispirare dal viaggio di Aesop verso il net zero e scoprite come incoraggiano comportamenti di viaggio più sostenibili all'interno del loro team.

8. Ridurre il consumo di carburante o passare all'elettrico

Per rendere gli spostamenti in auto meno inquinanti, utilizzate le energie rinnovabili, sia che decidiate di sostituire le vostre auto aziendali con modelli elettrici, sia che le noleggiate.
Se questo non è possibile, si può anche pensare di scegliere veicoli con motori più piccoli, che consumano meno carburante. Inoltre, potete organizzare sessioni di formazione a livello aziendale sulle tecniche di guida a basso consumo di carburante per ridurre ulteriormente l'impronta di carbonio della vostra azienda.

9. Sfruttare le agevolazioni fiscali per i viaggi verdi

Quando si implementa una politica di viaggio ecologica, i vantaggi non si esauriscono con il risparmio sui costi e il miglioramento della reputazione del marchio: si può beneficiare anche di agevolazioni fiscali ecologiche.
A seconda del Paese in cui ha sede l'organizzazione, questa può avere diritto a ricevere agevolazioni fiscali per l'implementazione di iniziative sostenibili come l'acquisto di veicoli elettrici e a basse emissioni, la fornitura ai dipendenti di abbonamenti al trasporto pubblico, incentivi per gli spostamenti ecologici e donazioni.

10. Compensate la vostra impronta di carbonio con GreenPerk

Sebbene anche le opzioni di viaggio più sostenibili generino emissioni di CO2, i viaggi d'affari a zero emissioni sono ancora possibili.
Come? Scegliendo la compensazione delle emissioni di carbonio! Ciò significa incoraggiare una riduzione delle emissioni di carbonio per compensare le emissioni generate dalla vostra azienda, spesso sotto forma di donazioni.Quando non c'è altra scelta, è possibile compensare il 100% delle emissioni legate ai viaggi d'affari utilizzando la piattaforma di prenotazione viaggi di TravelPerk e GreenPerk.
TravelPerk's carbon offsetting solution, GreenPerk
La soluzione GreenPerk di TravelPerk vi aiuta a raggiungere i vostri obiettivi di sostenibilità. Calcola automaticamente l'impronta di carbonio generata dai vostri viaggi di lavoro, raccoglie circa l'1% dei vostri costi totali di viaggio e investe i fondi raccolti in progetti certificati VERRA, in modo che possiate avere un impatto reale e gestire un'azienda più sostenibile.
Il costo si aggira solitamente intorno allo 0,5% del costo del viaggio per compensare il 100% delle emissioni di ogni viaggio.
Piccoli passi. Grande impatto. Compensa facilmente l'impatto ambientale dei tuoi viaggi.
Woman riding train

Semplifica i viaggi di lavoro. Per sempre.

  • Guarda la nostra piattaforma in azione. Scelto da migliaia di aziende in tutto il mondo, TravelPerk semplifica la gestione dei viaggi di lavoro offrendo maggiore flessibilità, controllo completo delle spese con report semplici e opzioni per compensare le emissioni di CO2.
  • Trova centinaia di risorse per tutti i viaggi di lavoro, da spunti per viaggiare in modo più sostenibile, a consigli per definire una politica sui viaggi di lavoro e gestire le spese. Scopri le nostre migliori risorse sui viaggi aziendali e i post sul blog per tante informazioni utili.
  • Non perderti mai un aggiornamento. Seguici sui social per le ultime novità sui prodotti, gli eventi in programma e gli articoli appena pubblicati.